Premessa:
Non pensate di dover stravolgere il vostro abituale modo di comportarvi o di dover imparare chissà quale diavoleria, la Mirada e il Cabeceo sono gesti naturali, che usiamo normalmente nella vita. Metterli in atto a riguardo di un invito per ballare vi renderà discreti eleganti e premurosi nei confronti delle persone e dell’ambiente in cui vi trovate.
Quante volte vi sarà capitato di fare un cenno con la testa, annuire per confermare un intento, magari accompagnandolo da un sorriso o da un piccolo movimento delle sopracciglia.
Bene, non c’è niente di trascendentale, in realtà si tratta solo di semplici gesti d’intesa che l’uomo o la donna si scambiano per invitarsi a ballare.

Si tratta quindi, attraverso la mirada (guardarsi geli occhi) ed il cabeceo (annuire con un gesto di consenso, un piccolo movimento della testa), di esprimere il proprio desiderio e interesse a ballare con un’altra persona, un modo discreto, naturale e decisamente democratico per esprimere il proprio desiderio di ballare.

Dobbiamo fare attenzione perché questo sistema di proporre l’invito non è immune da fraintendimenti e situazioni a volte imbarazzanti, specie se gli ostacoli sono costituiti da una grande distanza tra voi e la persona che desiderate invitare o da una eccessiva concentrazione di persone intorno alla persona desiderata, in questi casi è possibile che due o più persone si sentano mirate, coinvolte e cerchino di sostenere il vostro sguardo.
Si tratterà quindi di sviluppare un po di esperienza in modo da non incorrere in imbarazzanti gaffe.
La Mirada ed il Cabeceo appartengono ai codici della Milonga (Codigo Milonguero), semplici regole comportamentali che vi permetteranno di trovarvi a vostro agio in qualsiasi Milonga o in qualsiasi luogo o nazione vi troviate.

Il codice della Mirada e Cabeceo:
Il primo aspetto interessante da sapere è che la Mirada e il Cabeceo, possono farlo sia gli uomini che le donne, non è prerogativa dell’uomo, come si può erroneamente pensare.
Chi è stato “mirato” risponde con il Cabeceo, (un semplice gesto di assenso con la testa), meglio se accompagnato da un sorriso e solo nel caso che si accetti l’invito, altrimenti si distoglierà lo sguardo per declinare l’invito stesso.
Questo sistema mette sullo stesso piano entrambi i sessi e permette di invitare una persona senza esporsi e senza creare situazioni imbarazzanti o fastidiose nel caso di un rifiuto.
E’ implicito che entrambe le parti dovranno accettare serenamente il fatto di poter essere non corrisposti e che l’invito possa trasformarsi in un rifiuto.

Codigo Milonguero Mirada e Cabeceo

Come invitare:
Ci si guarda intorno alla ricerca del partner da invitare.
Quando lo si identifica, cerchiamo di mirarlo sostenendo lo sguardo.
Se la persona scelta si accorge di essere mirata, deciderà se accogliere l’invito o meno.
Se lo accetta, darà il proprio consenso con un leggero movimento della testa, il Cabeceo, e un sorriso d’intesa.
Se non è interessato/a, distoglierà semplicemente lo sguardo.
Solo a quel punto, una volta creata l’intesa, l’uomo si muove per raggiungere la donna.
L’avvicinamento, lo fa sempre l’uomo per cavalleria e durante il tragitto cerca di mantenere il contatto visivo in modo da evitare fraintendimenti o la Mirada di un altra partner.
La donna si alzerà in piedi per iniziare a ballare solo quando l’uomo è nelle sue immediate vicinanze, mai prima.

Un consiglio;
Non vi ostinate troppo nel cercare di mirare una persona, il rischio è quello di perdere del tempo inutilmente, se la persona che avete scelto non vi incrocia con lo sguardo, passate oltre ci riproverete magari in un altro momento.
Il tempo dedicato alla Mirada, normalmente si conclude entro il primo tango della tanda.
E’ buona regola non invitare dopo i primi due tanghi, a meno che non ci sia la confidenza e l’amicizia per poterlo fare.
Se intendete usare metodi di invito meno formali, cercate di farlo solo con gli amici o con persone che conoscete bene e che vi sono vicini (a poca distanza).
Riservate invece la Mirada a tutte le persone che non conoscete.

Errori comuni e metodi di invito assolutamente sconsigliati:
Non ponetevi mai di fronte alla ballerina porgendole la mano a mò di cucchiaio per farla alzare e magari dicendo “balli?”.
Non arrivate mai da dietro per sussurrare a distanza ravvicinata “balli?”
Non ponetevi mai di fronte alla ballerina per mirarla, in questo caso non si può certo parlare di Mirada, perché a quella distanza, l’imbarazzo e la forzatura sono ormai inevitabili.
Non fate il giro della pista cercando uno sguardo interessato, potete eventualmente avvicinarvi alla zona in cui si trova la persona desiderata, ma solo nel caso in cui la struttura o l’affollamento della Milonga non vi dia la possibilità di mirare da dove vi trovate. In ogni caso non vi avvicinate mai troppo, creereste solo imbarazzo per voi e per gli altri.